Lavagna scura, gessetti colorati, toni concilianti: un semplice maestro di scuola superiore? No, è il premier Matteo Renzi che, in una lunga clip pubblicata sul canale Youtube di Palazzo Chigi, spiega la posizione del Governo in merito alla discussione scatenata sull’approvazione del DDL La Buona Scuola.
“Sono contento che l’istruzione sia ritornata al centro del dibattito pubblico”, afferma il presidente del Consiglio, che poi apre alla discussione con docenti e sindacati di settore: “Noi proponiamo una riforma, ma non chiamiamola riforma, alcuni punti concreti, puntuali e specifici di cui vorrei discutere insieme a voi, per capire dove siamo d’accordo e se ci piacciono o no”. “Il nostro progetto non è ‘prendere o lasciare’ e siamo pronti a discutere – aggiunge Renzi – Ma facciamolo nel merito, senza la paura di cambiare. La Buona Scuola non la inventa il Governo: la buona scuola c’è già. Siete voi. O meglio: siete molti tra voi, non tutti voi”.
Il video, della durata complessiva di 18 minuti, è diviso in nove parti: si va dalla presentazione generale del DDL alla questione della retribuzione degli insegnanti, dal rilancio della cultura umanistica al nodo fondamentale dell’autonomia.
Un segno d’apertura al confronto, così come richiesto dal mondo della scuola nelle scorse settimane, cariche di proteste confluite nella grande manifestazione nazionale dello scorso 5 maggio, ma a solo a certe condizioni: “Sì al dialogo, ma no al boicottaggio – afferma Renzi nel video, e poi aggiunge commentando la minaccia degli insegnanti di far saltare gli scrutini di fine anno – Quando si chiede ai ragazzi di boicottare le prove Invalsi o si minaccia il blocco degli scrutini, non si sta facendo un servizio alla scuola o a quei ragazzi. Io vi chiedo: discutiamone, parliamone, ma facciamolo sulle cose concrete, non sugli slogan ideologici”.
Ecco qui sotto il video integrale in cui il premier Matteo Renzi spiega il progetto de La Buona Scuola
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025