“La scuola è delle famiglie e degli studenti, non dei sindacati della scuola”. Risponde a tono il premier Matteo Renzi all’annuncio dei sindacati della scuola in merito lo sciopero generale del prossimo 5 maggio. In un’intervista rilasciata alla radio Rtl 102.5, il segretario del PD ha ribadito il suo rispetto per il diritto allo sciopero, ma voluto anche sottolineare la perplessità: “Mi fa ridere, se non fosse una cosa triste, il fatto che si proponga di scioperare contro un governo che sta assumendo 100mila insegnanti. Il più grande investimento fatto da un governo nella scuola italiana”.
“Deve essere chiaro che noi non lasceremo la scuola ai sindacati la scuola è delle famiglie e degli studenti – ha concluso il premier – Se i sindacati fanno sciopero perché hanno paura che noi gli togliamo il diritto di fare quello che vogliono, fanno bene. Ma non dicano che lo fanno contro un governo che assume e che aumenta gli stipendi”.
Related Posts
Domani a scuola menù senza glutine per la settimana della celiachia
Il Comune di Campobasso partecipa alla Settimana Nazionale della Celiachia con l’iniziativa “Tutti a tavola, tutti insieme –…
12 Maggio 2025
Sempre più insegnanti e ata in burnout
Cresce rapidamente il numero di dipendenti pubblici, soprattutto insegnanti e personale Ata over 60, colpiti da burnout. Il…
12 Maggio 2025
Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”
"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
12 Maggio 2025
Il cancello è difettoso: bimbi in fuga dall’asilo
Due bambini di un asilo nel Trevigiano sono usciti da soli dalla scuola, senza che nessuno se ne…
12 Maggio 2025