Pao, Bros, Tomoko Nagao e Miste Wany. Milano: I writers più famosi della città per due giorni insegneranno al liceo artistico di via Padova, nel cuore del capoluogo Lombardo. Il progetto, dal nome Tutto il mondo sulle mura del liceo, darà ai writers la possibilità di affiancare gli studenti lungo un lavoro dalla durata di 2 giorni. L’obiettivo è quello di dare un nuovo volto alle mura dela scuola, cercando di mettere in scena le tante anime di una città in una delle zone più multietniche.
Già nei mesi scorsi gli studenti hanno avuto la possibilità di incontrare i writers e preparare insieme a loro i bozzetti delle creazioni. Ci saranno a disposizione 8 metri a testa per ogni tassello colorato per studenti e writers. A finanziare il progetto è stato il consiglio di Zona Due, che ha fornito agli studenti stencil, vernici e tutto il materiale necessario per realizzare le opere.
Ad essere coinvolti saranno gli studenti del terzo, quarto e quinto anno: tra i protagonisti anche gli studenti disabili, che si sono impegnati nei mesi precedenti in laboratori di preparazione.
“L’arte non può che essere uno strumento di integrazione – ha spiegato a Repubblica Milano Giuseppe Ritondale, insegnante che sta al capo del progetto. “Le firme della street art insegnano ai nostri ragazzi i trucchi del mestiere, ed è un modo per spiegare la differenza tra un tipo di arte, quella di strada, e quelle schifezze di tag che imbrattano la città e non rappresentano nulla”.
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025