ULTIM’ORA – La Camera dà l’ok alla stabilizzazione dei precari della scuola

precari della scuola

Arriva finalmente l’ok dalla Camera per la stabilizzazione dei precari della scuola. Il governo, questa mattina, ha approvato i testi con cui si impegna “nel rispetto della normativa europea, a definire un nuovo piano pluriennale di assorbimento delle graduatorie ad esaurimento”.

“Espletate le procedure di assunzione relative all’ultimo concorso a cattedra del 2012 – prosegue l’impegno della mozione del Pd – il governo è impegnato a bandire, con cadenza biennale, nuove prove concorsuali che tengano conto dei flussi di pensionamento e dei trasferimenti e, nel rispetto della normativa europea, a garantire il regime del doppio canale per i docenti abilitati, a partire da coloro che siano in possesso di almeno tre anni di servizio; c) ad assumere iniziative per ovviare ad una carenza della riforma pensionistica attuata che non ha tenuto nel necessario conto le peculiarità del comparto della scuola, nel quale la data di pensionamento è legata, per esigenze di funzionalità e di continuità didattica, alla conclusione dell’anno scolastico”.

Ok all’unanimità anche alla risoluzione, a prima firma Saltamartini ma sottoscritta da tutti i gruppi, per risolvere il nodo degli insegnanti Quota 96, che a causa della riforma Fornero non sono potuti andare in pensione nonostante i requisiti.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

CNSU e Udu: "Ministro Giannini disponibile al confronto", ma Link rilancia: "Serve svolta radicale"

Next Article

Università - Test d'ingresso, arrivano le Guide del Miur

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…