Ogni anno l’Unione Europea fa di un tematica particolare, la priorità della propria agenda politica, sociale e culturale. Il 2010 è dedicato alla Povertà e all’Inclusione Sociale così da incoraggiare azioni di supporto e di intervento, stimolando la stessa cittadinanza attiva sia tra i giovani che gli adulti.
Un’ampia rete di campagne di sensibilizzazione, laboratori e seminari informativi nei luoghi deputati alla formazione, informazione e alle politiche attive. Film, riviste e altro materiale informativo verranno prodotti per stimolarele persone a riflettere in modo attivo e reattivo nei confronti delle profonde situazioni di disagio sia sociale che economico.
Ci permettiamo di evidenziare il ruolo della dimensione interculturale, considerata non solo da un punto di vista culturale in un’ottica religiosa, storica artistica e razziale, ma in senso lato, abbracciando ogni espressione di diversità.
Dimensione interculturale e inclusione sociale sono pertanto strettamente collegate alla dimensione civile e progredita di una società, degna di questa denominazione.
Per approfondire la tematica si consigli di visitare il sito dell’Unione Europea.
Amanda Coccetti
Related Posts
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025