La «100 Vele», la manifestazione velica in programma domenica 21 giugno a Ostia, si mobilita a sostegno dell’Università degli Studi dell’Aquila. L’intero incasso della regata sarà, infatti, destinato alla creazione di borse di studio per la facoltà di Fisica dell’ateneo aquilano.
«La 100 Vele fa bene al fisico… aquilano» è lo slogan scelto dall’Achab Yacht Club per questa edizione, promossa dal circolo di Fiumara grande in collaborazione con la Lega Navale italiana di Ostia e il Comitato Fiv Lazio: sarà una vera e propria sfilata davanti al litorale romano, con partenza davanti al Pontile di piazza dei Ravennati, arrivo fino a Castelfusano e ritorno verso il Porto Turistico di Roma. L’evento velico, che ogni anno raduna circa 200 imbarcazioni, quest’anno vedrà nuovamente scendere in acqua al fianco alle imbarcazioni d’altura anche le derive della classe Optimist e gli sportivi Hobie Cat
Madrina della manifestazione l’attrice Giulia Michelini, protagonista ora in tv de «La scelta di Laura». A seguire la manifestazione velica di solidarietà per l’Abruzzo ci sarà anche l’imbarcazione New Zealand Endeavour che con Grant Dalton al timone ha vinto un’edizione della Wihtbread, regata intorno al mondo. A bordo di questo affascinante yacht ci saranno alcuni studenti e docenti della Facoltà di Fisica dell’Università dell’Aquila e una rappresentanza della squadra di Rugby dell’Aquila.
Related Posts
Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”
"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
12 Maggio 2025
Prof lascia tutta l’eredità milionaria a 31 suoi ex studenti
Cris Hassold, morta a 89 anni, non aveva figli e insegnava Storia dell'arte in Florida.
12 Maggio 2025
Sciopero delle Università, chi protesta e perché
Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL
12 Maggio 2025
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025