L’Associazione Reorient mette a disposizione 2 borse di studio per dare l’opportunità a due universitari meritevoli di partecipare a un corso sulla cooperazione internazionale e sugli interventi di solidarietà in quell’ambito. Alla fine del corso, inoltre, è possibile frequentare uno stage formativo all’estero nei paesi dove l’Associazione Reorient ha progetti, come Uruguay, Sry Lanka, Argentina e Vietnam. Il corso si pone l’obiettivo di formare personale in grado di effettuare uno studio di fattibilità e di redigere progetti di cooperazione nei paesi terzi nonché di apprendere le tecniche e metodologia per la gestione e la valutazione dei progetti cofinanziati dall’Unione Europea, Ministero degli Affari Esteri e Conferenza Episcopale Italiana. Le borse di studio, e il corso, sono destinati agli studenti universitari, in particolare agli iscritti alle facoltà di Scienze Politiche, Economia e Giurisprudenza, Antropologia. Si rivolge, inoltre, ai laureati, agli insegnanti e agli operatori del mondo del volontariato. Il corso avrà la durata di 100 ore di teoria e laboratorio e 240 ore di eventuale stage. Il corso di svolgerà a Roma dal 10 maggio all’8 giugno 2008. Le borse di studio coprono tutte le spese del corso, per un valore di circa 800 euro. Per concorrere all’assegnazione delle borse di studio occorre inviare, entro il 20 aprile, il proprio curriculum alla Segreteria dell’Associazione all’indirizzo email [email protected]. Il modulo di iscrizione al corso è scaricabile all’indirizzo www.reorient.it.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025