Il progetto E.A.S.Y. VET – Experiences Abroad for Staff and Young graduates in VET è un progetto di mobilità professionalizzante e prevede l’erogazione di 90 borse di studio. Previste 70 borse di studio ai diplomati che hanno conseguito il diploma presso istituti tecnici e professionali nell’a.s. 2016-2017 per la realizzazione di tirocini presso aziende ed enti localizzati in Spagna, Regno Unito ed Irlanda, ciascuno della durata di 4 mesi. E 20 borse di studio per staff di Istituti ed Enti VET per la realizzazione di esperienze di formazione on the job presso aziende ed enti localizzati in Spagna della durata di 2 settimane.
Sono molti i settori coperti dalla borsa: turismo e ristorazione; moda e produzioni tessil; ICT, comunicazione e new media; commerciale, marketing, amministrazione e contabilità; elettronica ed elettrotecnica, meccanica e meccatronica; sociale e socio-sanitario; costruzione, ambiente e territorio. Il progetto consentirà ai tirocinanti di sperimentare il mercato del lavoro europeo e di realizzare progetti formativi conformi ai fabbisogni del tessuto produttivo. La realizzazione del soggiorno all’estero, di 120 giorni, permetterà ai ragazzi di sviluppare una conoscenza dello stile di vita del Paese ospitante e fornirà l’occasione di acquisire la conoscenza delle “microlingue”, ovvero dei linguaggi specifici della gestione e direzione aziendale, nonché di slang locali ed espressioni tipiche.
Il Bando scade il 25/03/2018. Per ulteriori informazioni sul progetto è possibile scrivere a: [email protected] o telefonare al numero 089330973.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025