Torna il WMF Music Fest 2025: a Bologna tre giorni di musica, talenti emergenti e grandi nomi

Sul palco di BolognaFiere saliranno grandi nomi della musica italiana e nuove promesse selezionate dai contest del WMF.

Dal 4 al 6 giugno BolognaFiere diventa la casa della musica con il WMF – Music Fest: un’esplosione di live, DJ set e giovani promesse.

Il cuore pulsante della creatività musicale torna a battere a Bologna: il WMF Music Fest 2025, inserito all’interno del We Make Future, la “Fiera Internazionale e Festival sull’Innovazione: AI, Digital e Tech” si prepara a trasformare il quartiere fieristico di BolognaFiere in un grande palco a cielo aperto dal 4 al 6 giugno, con una line-up che unisce grandi nomi della scena italiana e giovani artisti emergenti.

L’evento, inserito all’interno del World Music Fest (WMF), si conferma come una delle tappe più attese del calendario estivo. Tra concerti, DJ set e performance live, il festival punta i riflettori sul meglio della musica contemporanea, abbracciando generi e contaminazioni.

Chi salirà sul palco?

I primi nomi confermati per il Mainstage raccontano già un’edizione ricca di energia e talento: Dardust, Samuel Romano, BigMama, Sarah Toscano, Pau (Negrita) e La Rappresentante di Lista. Ma altri artisti sono in arrivo, e il cartellone è destinato ad arricchirsi nei prossimi giorni.

Non mancherà anche quest’anno l’anima giovane e indipendente del festival: grazie ai contest promossi dal WMF, saranno selezionati artisti emergenti e band indipendenti che potranno esibirsi accanto ai nomi più noti. Una vera occasione di visibilità e crescita per i nuovi talenti della scena musicale.

Un festival che guarda al futuro

Nelle edizioni passate il pubblico del WMF ha potuto assistere alle performance di artisti del calibro di Manuel Agnelli, Irama, Dargen D’Amico, Fatoumata Diawara, Sarafine, GAIA e Colapesce Dimartino, rendendo il festival un punto di riferimento per chi ama la musica dal vivo, l’innovazione e la contaminazione artistica.

Per studenti e studentesse, giovani professionisti e appassionatə di musica, il WMF Music Fest è più di un evento musicale: è un’esperienza immersiva, un laboratorio culturale e un trampolino di lancio per le nuove generazioni artistiche. Info e biglietti su www.wemakefuture.it

Cos’è We Make Future 2025

Dal 4 al 6 giugno 2025, BolognaFiere ospiterà una nuova edizione di WMF – We Make Future, l’evento internazionale di riferimento per l’innovazione digitale e sociale. Il WMF riunisce ogni anno i protagonisti dell’ecosistema innovativo globale: startup, investitori, aziende, università, enti non profit, istituzioni e player internazionali. Un appuntamento che fonde tecnologia, creatività, imprenditorialità e futuro.

L’edizione 2024 ha registrato numeri record:

  • Oltre 70.000 partecipanti da 90 Paesi700+ espositori
  • 1.000 speaker e ospiti internazionali
  • 3.000 tra startup e investitori
  • Un network di partner con oltre 1.300 miliardi di euro in investimenti, 214 miliardi di AUM, 60 miliardi di dollari in operazioni finanziate e 13.000 round di investimento gestiti

Anche nel 2025, il WMF si conferma una piattaforma unica in Europa dove tecnologia, impatto sociale e futuro si incontrano. Un’occasione imperdibile per studenti, ricercatori e giovani innovatori che vogliono entrare in contatto con le menti e i progetti che stanno cambiando il mondo.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Studentessa morta il primo giorno di lavoro, il padre: "Voglio la verità"

Next Article

Data di scadenza e valigie pronte, la protesta dei ricercatori precari del Cnr a Roma

Related Posts