Moltiplica, il nuovo progetto lanciato da AIESEC quest’anno, i ragazzi e le ragazze che hanno già partecipato ad un Global Volunteer avranno la possibilità di essere nuovamente approvati per uno o più progetti al prezzo di 150 euro. E’ possibile usufruire di tale offerta entro un anno dalla data del pagamento della quota associativa di 5 euro. Uno sconto del 50 % per rivivere un’esperienza che ti permetterà di creare ancora una volta un impatto positivo sulla società, intraprendendo allo stesso tempo un viaggio alla scoperta di te stesso e di nuove culture.
Se hai tra i 18 e i 30 anni e desideri metterti alla prova in un ambiente dinamico e internazionale AIESEC è quello che fa per te. Il programma Global Volunteer permette di trascorrere 6 o 8 settimane in uno tantissimi paesi che fanno parte del network internazionale di AIESEC. Brasile, Polonia, Russia, India e Cina; queste e tante altre le mete per cui potrai partire, scegliendo tra una vasta gamma di tipologie di progetto come insegnare una lingua straniera a ragazzi e bambini o organizzare campagne di marketing per ONGs o aziende. L’alloggio è gratuito e garantito (tranne per progetti specifici). Durante la tua esperienza ad impatto sociale, verrai coinvolto dai volontari di AIESEC del luogo in attività culturali e ludiche per scoprire usi e tradizioni tipiche della città che ti ospiterà. Il costo del programma Global Volunteer è di 300 euro più una quota associativa di 5 euro. Per maggiori informazioni scrivere a [email protected].
AIESEC è la più grande organizzazione internazionale gestita da studenti universitari che, che dal 1948, si impegna a sviluppare il potenziale umano dei giovani promuovendo opportunità di mobilità internazionale in 126 paesi.
Attraverso i suoi progetti di volontariato all’estero, AIESEC collabora con l’ONU per il raggiungimento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile, oggetto dell’Agenda 2030 approvata dalle Nazioni Unite nel 2015.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025