Assicurare un’educazione di qualità, volta a comprendere i valori della multiculturalità, responsabilità e civiltà è una delle necessità emergenti a livello globale. Per far fronte allo sviluppo economico l’Indonesia ha deciso di investire nell’educazione rendendo questa tematica centrale all’interno dell’agenda di Governo diventando, così, il terzo maggiore sistema di educazione nella regione asiatica e il quarto a livello mondiale.
L’associazione internazionale di studenti universitari AIESEC è alla ricerca di volontari il progetto “Edunesia at Santa Ursula” che ha come obiettivo principale quello di aiutare gli studenti tra i 5 e i 15 anni ad essere più sicuri di sé nell’utilizzo della lingua inglese come mezzo di comunicazione. Questo progetto contribuisce in maniera rilevante all’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n°4 sancito nell’agenda 2030 delle Nazioni Unite: Quality education.
Il programma si svolgerà a Bandung Wetan, Indonesia, con durata dal 23 Giugno al 4 Settembre, ed è aperto a giovani tra i 18 e 30 anni con un background preferibilmente in comunicazione e giornalismo, letteratura o lingue. Il processo di selezione consiste in un colloquio su Skype nel quale il candidato potrà presentarsi e motivare la scelta di voler svolgere il progetto. Il costo di partecipazione per il programma Global Volunteer è di 300 euro. L’alloggio è incluso nella quota di partecipazione. Scadenza candidature: 15 Luglio 2018
Per candidarsi al progetto o scoprirne di nuovi, visitare il sito aiesec.org. Per maggiori informazioni scrivere a [email protected].
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025