AIESEC è il network internazionale di giovani più grande al mondo, presente in più di 120 Paesi e Territori. L’ obiettivo principale è quello di sviluppare una leadership consapevole nei giovani tramite esperienze di volontariato e tirocinio all’estero. Dal 2015, inoltre, AIESEC collabora con le Nazioni Unite per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’agenda 2030: ogni progetto è connesso ad una specifica problematica e permette ai ragazzi di agire, tramite piccole azioni quotidiane, alla risoluzione e sensibilizzazione di questo obiettivo.
Non tutti hanno la possibilità di avere un’istruzione completa in Colombia, soprattutto nelle zone periferiche, per questo AIESEC ha attivato il progetto di volontariato “We Speak”. L’esperienza, con durata dal 14 Gennaio al 25 Febbraio, nasce con lo scopo di fornire maggiore conoscenza della lingua inglese a bambini, ragazzi e adulti della città di Cùcuta, situata al confine con il Venezuela. Le principali attività di cui ti occuperai saranno preparare lezioni e attività per insegnare la lingua inglese all’interno di classi di studenti, e affiancare altri insegnanti di inglese del luogo.
Prendendo parte a questo progetto in Colombia avrai l’opportunità di creare un impatto positivo sulla realtà locale di Cùcuta, migliorare non soltanto il tuo inglese ma anche quello degli abitanti del posto e contribuire al Global Goal numero 4 per una migliore educazione. Avrai, inoltre, la possibilità di entrare a far parte di un team internazionale di giovani ragazzi e conoscere persone provenienti da tutto il mondo.
Il processo di selezione consiste in una chat nella quale il candidato potrà presentarsi e motivare la scelta del progetto. La quota associativa per partecipare al programma Global Volunteer è di 300 euro. L’alloggio e un pasto al giorno sono inclusi nella quota di partecipazione.
Scadenza candidature: 30 Gennaio 2019
Per candidarsi al progetto o scoprirne di nuovi, visitare il sito aiesec.org.
Per maggiori informazioni scrivere a [email protected]
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025