Video porno in classe e incontri con gli studenti fuori dalla scuola: nuove accuse alla prof sospesa

Emergono nuovi particolari sulla docente accusata di adescamento di minore e che insegna in una scuola superiore in Emilia-Romagna. Alcuni studenti hanno raccontato che gli atteggiamenti ambigui sarebbero avvenuti anche fuori dalle aule scolastiche e in incontri privati tra la donna e i ragazzi (tutti minorenni).

“La prof passava tra i banchi e si avvicinava. Aveva certi atteggiamenti. È successo non solo in classe ma anche fuori”. Emergono nuovi particolari sulla vicenda della docente (di 42 anni) sospesa dall’istituto superiore “Corni” di Modena e denunciata per adescamento di minore. Nei prossimi giorni tutta la classe coinvolta nel caso sarà sentita dagli inquirenti ma, come riporta il Resto del Carlino, alcuni studenti avrebbero già rilasciato delle dichiarazioni confermando il quadro accusatorio nei confronti della professoressa.

Oltre a mantenere atteggiamenti ambigui in classe con alcuni studenti (il tutto testimoniato da un video girato da un ragazzo e già in possesso della polizia che ne ha impedito la diffusione sui social network), la docente avrebbe incontrato alcuni di loro fuori dalle mura scolastiche. In più, secondo quanto hanno raccontato gli alunni, in qualche occasione avrebbe proposto di guardare con loro dei filmati porno durante le lezioni.

L’ufficio scolastico provinciale ha avviato un’indagine per far luce sull’accaduto mentre la docente, che è stata subito sospesa dai vertici della scuola, ora è in attesa di essere sentita dagli inquirenti ai quali dovrà ovviamente fornire la propria versione dei fatti e respingere ogni accusa.

LEGGI ANCHE:

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Bevono alcolici durante l'assemblea d'istituto: studenti soccorsi dall'ambulanza

Next Article

Stipendi legati al costo della vita? C'è anche il no delle Regioni

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL