“Con la Legge di bilancio aumentano i fondi per l’università e per la ricerca, rispettivamente +40 e +10 milioni da subito, dal 2019, cui si aggiungono i 100 milioni in più dal 2020 sul FFO. Un segno di attenzione del Governo in un settore strategico del Paese”.
È quanto dichiara il Ministro Marco Bussetti, che aggiunge: “Oltre al generale incremento delle risorse disponibili, le misure approvate in queste ultime ore, tra l’altro, favoriscono un rilancio del CNR, con un incremento di 90 milioni dei fondi destinati all’Ente, garantiscono una piena operatività all’EBRI, il centro di ricerca fondato da Rita Levi Montalcini, avviano la realizzazione della Scuola Normale a Napoli, un’eccellenza accademica che darà un contributo rilevante alla formazione delle nuove classi dirigenti del Mezzogiorno”.
“Ringrazio i parlamentari della Lega e del Movimento 5 Stelle per l’ottimo gioco di squadra – aggiunge Bussetti -, così come sottolineo il ruolo fondamentale svolto dai tecnici di MIUR e MEF per l’individuazione delle necessarie coperture finanziarie”.
Related Posts
Violenze in ateneo: all’Università di Bologna 6,5 richieste d’aiuto al mese
Bilancio dello sportello dell'Alma Mater nel 2024. In un anno registrati 79 casi, 20 in più rispetto all'anno precedente.
13 Maggio 2025
Trieste ha la sua prima Rettrice della storia, Vianelli: «il nostro sarà un grande lavoro di squadra»
Per la prima volta nei suoi cento anni di storia, l’Università di Trieste avrà una Rettrice. Donata Vianelli,…
12 Maggio 2025
Conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale: dottorati in vetrina a Ferrara
Presentazione a Ferrara il 14 maggio nel corso della 30esima edizione del Salone del Restauro.
12 Maggio 2025
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025