giovedì 5 dicembre 2019, alle 10.30, nella Sala “Aldo Moro” del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) sarà presentato il Rapporto OCSE della Commissione Europea (CE) “Supporting Entrepreneurship and Innovation in Higher Education in Italy” sulla capacità innovativa e imprenditoriale del sistema italiano di istruzione superiore. Interverrà il Ministro Lorenzo Fioramonti. Parteciperanno anche: Ulrik Vestergaard Knudsen, Vice Segretario Generale OCSE; Fulvio Esposito, Capo segreteria tecnica MIUR; Antoaneta Angelova-Krasteva, Direttrice per l’Innovazione, la Cooperazione Internazionale e lo Sport DG EAC della Commissione Europea.
A moderare la tavola rotonda sarà Angelo Riccaboni, Coordinatore Osservatorio Università-Imprese della Fondazione CRUI e Steering Group. Ad animare il confronto saranno: Gaetano Manfredi, Presidente CRUI; Sabina Nuti, Rettrice della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa; Luigi Leone Chiapparino, Presidente CNSU; Maria Del Zompo, Rettrice dell’Università di Cagliari; Paolo Miccoli, Presidente ANVUR; Patrizia Brigidi, Presidente del Comitato Tecnico-Scientifico del Cluster Tecnologico Nazionale AgriFood; Andrea Piccaluga, Presidente NETVAL; Giuseppe Biazzo, Gruppo Tecnico Università e Impresa Confindustria.
La giornata di studio si svolgerà interamente in lingua inglese. La presentazione potrà essere seguita in diretta streaming sul sito www.miur.gov.it.
Related Posts
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025