Parte il 4 giugno da Torino il percorso della Torcia olimpica per le Universiadi, lungo l’Italia fino a Napoli. La fiaccola è bianca con un Vesuvio stilizzato laccato azzurro nella parte superiore: l’ha ideata Martina Crumetti, studentessa del biennio specialistico in design della Comunicazione dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli diretta da Giuseppe Gaeta. “La fiaccola – spiega l’ideatrice – nasce dall’esigenza di realizzare un oggetto simbolico in grado di rappresentare con pochi segni elementari il nostro territorio. Il Vesuvio stilizzato sulla scocca bianca e’ assunto come emblema di territorialita’ e il blu e’ il colore del mare in cui esso si rispecchia”. Dotata di una manopola di accensione e spegnimento, la fiaccola misura 80cm di altezza per un peso di 1,5kg. In alto e sull’impugnatura e’ rifinita in alluminio anodizzato naturale di colore grigio, con grafica in vinile trasparente, logo ufficiale e decorazioni aggiuntive. Il tutto realizzato con materiali riciclabili e non inquinanti.
L’accensione avverrà martedì 4 giugno a Torino, dove sessanta anni fa, nel 1959, si tenne la prima edizione delle Universiadi. Quindi tappa a Losanna, sede della Fisu, il 6 giugno. E a seguire Milano (10 giugno), Assisi (l’11) e molte altre città fino all’arrivo a Napoli, per dare il via alla 30.ma Summer Universiade in programma dal 3 al 14 luglio.
Related Posts
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025