Opportunità dal Sant’Anna di Pisa: incarico di tutor per corso di alta formazione promosso dal Laboratorio Management e Sanità, la durata è di 18 mesi, le domande vanno presentate entro il 27 ottobre e il colloquio fissato al 2 novembre.
Si tratta di attività di tutoraggio nell’ambito del corso di formazione manageriale per “Dirigenti di Struttura Complessa XXII Edizione”. L’incarico è regolato da un contratto di collaborazione coordinata e continuativa, della durata di 18 mesi, le attività prevedono organizzazione e gestione di iniziative formative su piattaforma di formazione a distanza, predisposizione e messa a disposizione di materiale informativo sul corso di alta formazione mediante strumenti informatici e web, anche in inglese, supporto alle altre iniziative di alta formazione del Laboratorio Management e Sanità dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna. Il termine per la presentazione delle domande è fissato alle 12.00 del 27 ottobre 2016. Il colloquio è fissato per le 9.30 del 2 novembre 2016.
Informazioni ulteriori e bando su https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni/corso-di-formazione-manageriale-dirigenti-di-struttura-complessa-xxii
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025