Umanesimo 2.0

“Pensare diversa-mente. Per un’ecologia della civiltà planetaria” è il convegno internazionale che si terrà i prossimi 17 e 18 gennaio presso la facoltà di giurisprudenza della Federico II

Pensare diversa-mente. Per un’ecologia della civiltà planetaria” è il convegno internazionale che si terrà i prossimi 17 e 18 gennaio presso l’aula Pessina della facoltà di giurisprudenza dell’Università Federico II di Napoli.

L’evento è promosso dal Polo delle scienze umane e sociali presieduto dal prof. Mario Rusciano che, con il Rettore Massimo Marrelli, aprirà la due giorni che intende riflettere sul modello di sviluppo (la pretesa di imporre a tutto il mondo i propri valori) coltivato dall’Occidente oggi nel pieno della sua crisi etica oltre che economica.

Si discuterà, attraverso gli autorevoli interventi, di beni comuni, ri-evoluzione dell’uomo e, con Serge Latouche, economista e filosofo francese nemico del consumismo e sostenitore del localismo, della strategia della decrescita dove sobrietà e senso del limite rappresentano le risposte alle gravi crisi.

[email protected]
www.polosus.unina.it

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Rete 29 aprile, reclutamento professori non avanza

Next Article

Ricerca: la nicotina estende la memoria

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”