Ucraina, il flash mob per la pace degli studenti del “Montalcini” di Roma

L’Istituto Comprensivo ha accolto un bambino ucraino nella scuola dell’infanzia e una studentessa che ora frequenta la media. “Gli altri bambini sono stati i primi ad accettare i nuovi studenti”

Un flash mob degli studenti per la pace e contro la guerra in Ucraina che in queste settimane sta sconvolgendo il mondo. Al flash mob hanno partecipato i 1200 studenti dell’I.C. “Rita Levi Montalcini” di Roma. I profughi ucraini che scappano dal conflitto secondo l’Onu hanno raggiunto oltre i 2,5 milioni e solo in Italia ne sarebbero arrivati 35mila. “Siamo ancora nella fase di prima accoglienza – afferma una maestra del Montalcini – la bambina si è trovata bene con i compagni che sono stati molto calorosi ma stiamo aspettando ancora i mediatori culturali”. Mentre il bambino più piccolo, di 4 anni, viene aiutato nella comunicazione con gli oggetti: “I bambini sono stati preparati al suo arrivo e facevano a gara per sedersi vicino a lui. Abbiamo lavorato per creare delle attività, sopratutto visive, che potessero attivare una pima comunicazione con lui nella classe”.

Leggi anche:

Total
1
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Maturità 2022, per il ministro Bianchi è un ritorno alle normalità: "Cari ragazzi non abbiate paura di non farcela"

Next Article

Ucraina, l'accoglienza dei bambini che scappano dalla guerra nel I.C. "W. A. Mozart" di Roma

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL