Concorso per studenti del quarto e quinto anno Istituti in cui è impartito il latino.
Nell’ambito della collaborazione che vede impegnati Save the Children e il MIUR nella realizzazione di attività in materia di tutela dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, si intende promuovere la VI Edizione del Concorso dal titolo “TuttoMondo Contest – Edizione speciale Englantyne Jebb”.
Nel 2019 ricorrerà il centenario di Save the Children, l’organizzazione internazionale nata all’indomani della prima guerra mondiale su iniziativa di una donna coraggiosa, Eglantyne Jebb, che dal 1919 lotta per salvare la vita di milioni di bambini che vivono in paesi in conflitto e ai quali vengono negati i diritti fondamentali.
A 100 anni dalla sua nascita, l’organizzazione combatte ancora lo spettro della guerra che minaccia l’umanità e lavora ogni giorni per garantire ai bambini un futuro. Per celebrare il centenario Save the Children dedica ai bambini di tutto il mondo la campagna globale dal titolo: Stop the War on Children che si prefigge di creare una grande mobilitazione, coinvolgendo soprattutto i ragazzi e le scuole.
A tal fine, si invitano le scuole di ogni ordine e grado a partecipare al concorso artistico dal titolo TuttoMondo Contest – La pace oltre la guerra.
Gli studenti, singoli o in gruppi classe, potranno scegliere di partecipare a una o più categorie, indicate di seguito:
– Audio – visivo (cortometraggio o audio documentario della durata max di 15 minuti)
– Fotografia (reportage fotografico, massimo 3 scatti)
– Narrazione (max 2 cartelle)
– Graphic Novel (max 2 tavole)
– Musica (1 composizione musicale originale della durata max di 5 minuti)
Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 19 aprile p.v. attraverso il sito: www.savethechildren.it/tutto-mondo-contest.
Ogni altra informazione utile può essere reperita sul sito indicato o scrivendo all’indirizzo email: [email protected].
Alle scuole vincitrici verranno assegnate delle Gift Card del valore di 500 € per l’acquisto di attrezzatura audiovisiva, fotografica e musicale e/o la frequenza a corsi di specializzazione.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025