“Tutti in prima a 5 anni”: la proposta del ministro Giannini fa infuriare i sindacati

in prima a 5 anni

 

Sono bastate poche dichiarazioni del Ministro in risposta ad un question time sulla pagina Facebook di Lista Civica per scatenare un fiume di polemiche: in particolare l’accenno ad un eventuale ingresso anticipato dei bambini nella scuola primaria (a 5 anni invece che a 6), ha immediatamente causato la reazione dei sindacati e delle associazioni di settore.

https://rstampa.pubblica.istruzione.it/utility/imgrs.asp?numart=2N08O2&numpag=1&tipcod=0&tipimm=1&defimm=0&tipnav=1

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Nave della legalità: un commosso Napolitano incita i ragazzi a guidare l'Italia verso il futuro

Next Article

L'amarezza di Stefania Giannini: "Un'innegabile sconfitta. I nostri voti finiti al PD"

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL