Tor Vergata, Boldrini esorta gli studenti: “A voi il compito di tirarci fuori dalla crisi”

laura boldrini

(AdnKronos Salute) – “Per i nostri genitori la missione era quella di portare l’Italia fuori dalle macerie morali e materiali della guerra. Per la mia generazione, quella dei baby boomers è stata quella di affermare i diritti civili per una società più aperta e più democratica. Il vostro compito è prendere l’Italia per mano, con cura, e tirarla fuori dalla crisi economica, politica, di valori e di prospettiva che la sta soffocando”. Così il presidente della Camera Laura Boldrini si è rivolta agli studenti durante l’inaugurazione dell’anno accademico all’Università Tor Vergata di Roma. Alla cerimonia hanno preso parte anche il rettore Giuseppe Novelli, membri del corpo accademico e del mondo politico italiano.

“Non cedete al pessimismo” – questo il messaggio d’esortazione lanciato ai presenti dalla Boldrini. “E’ vero che ci sono tanti laureati disoccupati – ha detto – ma chi non ha un titolo di studio precipita” nella scala delle possibilità di trovare lavoro, mentre “chi ha la laurea ha più possibilità di trovarlo”. Boldrini ha ribadito l’importanza di “spendere risorse pubbliche” nel campo dell’università e della ricerca, perché “non è uno spreco ma un investimento: la cultura accresce il livello di democrazia e crea cittadini critici e consapevoli”.

boldrini

Nel suo intervento il presidente della Camera ha comunque ricordato il ruolo di protagonista che ha avuto l’Italia nella costruzione europea. Ora, il progetto comune è quello di rilanciare e portare avanti lo spazio della rinascita, della reazione dopo la crisi. Ma, ha avvertito, è necessario “raggiungere l’approdo della piena integrazione perché altrimenti quanto è stato fatto sarebbe un lavoro inutile e invece bisogna abbattere la sfiducia e ogni strumentalizzazione populistica sull’Europa”.

Sta alle giovani generazioni del Paese, quindi, portare l’Italia e l’Europa fuori dalla crisi: “Oltre a portare l’Italia fuori dalla crisi -ha concluso Boldrini – sta a voi mettere in atto il disegno dell’Europa unita, che oggi non è più un sogno ma una stringente necessità”.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

17 Novembre, azioni simboliche in tutta Italia. Gli studenti: "Avanti verso lo sciopero generale"

Next Article

"Gli immigrati fanno morire di fame gli italiani": studentessa sospesa

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL