Secondo un’indagine condotta da due ricercatori del centro studi Adapt, Alessia Battaglia e Andrea Negri, risulta che nessuno dei 90 atenei mappati rende accessibili i curricula in forma completa e per la quasi totalità di essi non esiste un’area placement nei loro siti.
Nonostante l’affermata digitalizzazione e nonostante il legislatore abbia ribadito che quei documenti devono essere accessibili gratuitamente sui siti delle università, la realtà è molto diversa: forse il destino dei laureati è ancora il porta a porta. Purtroppo o per fortuna.
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025
Mattarella ricoverato: il capo dello Stato si trova al Santo Spirito di Roma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato in serata all’ospedale Santo Spirito di Roma per sottoporsi…
15 Aprile 2025