Test sugli animali, l’Italia finisce davanti alla Corte UE

test sugli animali

 

Test sugli animali – Ora l’Italia rischia il deferimento alla Corte di Giustizia Europea. L’UE, infatti, aveva emanato un avvertimento al nostro Paese lo scorso Giugno ingiungendo di applicare la normativa comunitaria a tutela degli animali utilizzati in laboratorio. Fissato il termine ultimo al primo gennaio, il provvedimento risulta ancora bloccato al Senato. Se la Corte di Giustizia dovesse applicare la pena prevista, l’Italia dovrebbe pagare 150 mila euro al giorno fino a quando non si adeguerà ai parametri imposti dall’Unione Europea.

https://rassegnastampa.unipi.it/rassegna/archivio/2014/01/22SIJ3030.PDF

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Per gli under 30 un contributo sullo stipendio

Next Article

L'antimateria esiste ed è al CERN di Ginevra. Cronaca di una scoperta storica

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL