Da ieri i ragazzi di Crognaleto hanno una nuova scuola in perfetto stile svedese nel Parco Nazionale del Gran Sasso. Il complesso è stato donato da Ikea al comune teramano dopo il terremoto che ha colpito il centro Italia la scorsa estate. In legno, ecosostenibile, la struttura consta di una scuola d’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, ed è pronta ad accogliere 60 studenti. Al taglio del nastro presente anche il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi. L’edificio, una struttura in legno lamellare certificato prodotta dalla società Subissati, azienda del territorio leader in Italia nella costruzione di case in legno, è classificata A4 Energia quasi Zero. Inoltre, la prestazione sismica classe IV permette di inquadrare la scuola tra gli edifici punto di riferimento in caso di emergenza.
La ripresa delle attività scolastiche rappresenta un importante segnale per la popolazione delle aree colpite dal sisma del 24 agosto. Per questo tra i primi interventi messi in campo è stata data particolare attenzione agli edifici scolastici: su 2.203 sopralluoghi fatti dalla Protezione Civile è risultato inagibile il 6% dei complessi, mentre il 28% sono stati classificati a parziale o temporanea inagibilità. L’impegno di Ikea proseguirà nei prossimi mesi con altri due interventi: il primo a supporto della costruzione di 12 unità abitative a Bolognola, mentre il secondo nell’arredamento di 14 appartamenti a Civitanova Marche per gli sfollati dell’interno spostati sulla costa.
Related Posts
Valditara: “Gli insegnanti sono meravigliosi, valorizzarli”
Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha ribadito l’importanza di valorizzare i docenti italiani, definendoli un patrimonio fondamentale per…
10 Maggio 2025
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025