L’Unione degli Universitari (Udu) ha lanciato un appello alla Regione Abruzzo chiedendo interventi urgenti per gli studenti dell’Università dell’Aquila, in quanto l’amministrazione regionale «è completamente assente sulle politiche per il diritto allo studio» mentre «le varie istituzioni dovrebbero farsi carico di rendere realmente possibile la rinascita dell’ateneo a partire dai suoi studenti».
In particolare i firmatari chiedono: un finanziamento straordinario e urgente di 4 milioni di euro per borse di studio e ripristino dei servizi; l’eliminazione dei criteri di merito per la borsa di studio che dovrà quindi essere garantita interamente a tutti gli idonei per l’anno accademico in corso; che parte degli alloggia della Scuola della Guardia di Finanza siano destinati ad ospitare gli studenti universitari; che l’Ardsu gestisca i migliaia di posti letto presenti nella scuola della Gdf, nella Reiss Romoli e nella Casa dello Studente che sarà costruita dalla Regione Lombardia, trasformandoli in un Centro residenziale universitario.
Si chiede infine la gratuità dei trasporti su gomma e su rotaia per tutti gli studenti, all’interno del territorio della Regione Abruzzo, e il potenziamento del sistema di trasporti da e verso L’Aquila. In meno di 24 ore, si legge nella nota dell’Udu, sono più di 1.500 gli studenti firmatari, «a testimonianza dell’urgenza dei provvedimenti richiesti». È possibile sottoscrivere l’appello collegandosi al sito www.uduaq.org
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025