La sessione invernale è ormai alle porte. Tantissimi studenti saranno presto alle prese con maratone no-stop, o quasi, per giorni interi o addirittura settimane. Obiettivo di molti sarà restar svegli a studiare più possibile, arrivando a considerare il sonno come un utopistico lusso; concesso solo quello indispensabile alla sopravvivenza. Ecco perché a Torino le aule studio saranno aperte anche la notte. La “student zone” di Torino, infatti, apre le porte fino a metà dicembre. La sperimentazione riprenderà poi nel periodo compreso tra gennaio e febbraio, dove le aule del “Murazzi student zone” saranno aperte sei giorni su sette (sabato escluso), oltre il normale orario diurno, anche dalle 19 a mezzanotte.
Dall’apertura del 10 maggio 2013, in breve tempo Murazzi Student Zone diventa punto di riferimento per studenti delle scuole superiori e dell’Università, ma anche luogo di lavoro per liberi professionisti, spazio per la lettura e per una pausa tranquilla. Con lo scopo di dare spazio alle idee, Murazzi Student Zone ha accolto dibattiti politici, presentazioni di libri, mostre fotografiche, corsi di lingue, feste private e molto altro.
Per la Città si tratta di un investimento notevole, che si aggiunge a quello realizzato lo scorso anno per garantire maggiori risorse al fondo rotativo Edisu per la residenzialità di studenti e studentesse» queste le parole di Marco Giusta, assessore alle Politiche Giovanili e Città Universitaria, dalle pagine de La Stampa online.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025