Scuola, Università e Ricerca: la rassegna stampa di mercoledì 15 aprile

Scuola, Università e Ricerca, ecco le principali notizie sui quotidiani italiani di questa mattina. Partiamo dai fatti di Ostuni, dove è crollato un solaio in una classe dell’Istituto Pessina, in centro città.
Il Fatto Quotidiano prende di mira i fondi del governo sull’edilizia scolastica “Troppo spesso ancora bloccati”.
La Stampa, invece, riporta un altro episodio in una scuola italiana, dove un lampadario si è staccato dal soffitto ed è finito su un banco di uno studente, ad Olbia.
Il Foglio ritorna sulla questione principale, #labuonascuola di Renzi, con una dura critica mossa al premier e alla riforma del comparto scolastico da parte del filosofo Dario Antiseri.
Ma ancora: i ragazzi impegnati nelle iniziative del Salone del Libro a Torino, le scuole di Taranto che si aprono al programma Garanzia Giovani, i sogni (e le proteste) dei ragazzi ipovedenti di Napoli, che chiedono più diritti in tema di studio.
Leggi e scarica la rassegna stampa di oggi rassegna stampa 15 aprile

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

OCSE PISA: in Italia studenti infelici e docenti disinteressati

Next Article

OCSE: Italia fanalino di coda negli investimenti per l'istruzione

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL