L’anno scolastico è appena iniziato e come da tradizione è già condito da mille polemiche e promesse di sommossa da chi a vario titolo si sente danneggiato o “preso in giro” dai provvedimenti del Governo. In un clima accesissimo fatto di professori trasferiti a centinaia di chilometri da casa, con algoritmi impazziti, la conferma della “supplentite” e chi reclama ancora un posto, una luce positiva c’è. E’ senz’altro quella rappresentata dal miracolo fatto da tutte le Istituzioni per assicurare agli studenti di Amatrice la normalità. Almeno quella, di cominciare regolarmente l’anno in un nuovo spazio che sostituisca la loro scuola che il terribile terremoto di agosto(e la negligenza o disonestà di alcuni) gli ha portato via. Il Ministro Giannini lo aveva detto da subito, prendendo l’impegno di garantire un inizio d’anno scolastico normale per la popolazione studentesca di Amatrice. E così è stato.
Questa mattina alle dieci, la Giannini ha inaugurato la nuova scuola e ai microfoni di rai news si è mostrata visibilmente emozionata: “Sono felice e commossa perché ripartiamo dalla scuola. Oggi è l’impegno del governo e di tutti per produrre un mezzo miracolo, ma soprattutto siamo qui perche’ vogliamo ridare delle condizioni di normalità’. Il nostro impegno parte oggi per fare si’ che questo edificio sia la vostra casa e della comunita’ di Amatrice, il simbolo di una comunita’ che riprende la speranza. Studiate e fate bene”, ha concluso il ministro.
Un ruolo fondamentale nella realizzazione a tempi record dell’opera, lo hanno avuto gli uomini del ministero di viale Trastevere, la provincia autonoma di Trento (che si è fatta carico della ricostruzione) con in testa il presidente Ugo Rossi e la Protezione Civile, guidata da Fabrizio Curcio.
Un bel gioco di squadra che ci piace raccontare e che potrebbe rappresentare un modello virtuoso che dovremmo saper mettere in campo ogni giorno e non soltanto in occasioni drammatiche.
Sembra straordinario, sarebbe normale.
Il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini inaugura la scuola a Amatrice 13 settembre 2016 a Amatrice
Foto ANSA/MASSIMO PERCOSSI
Related Posts
Concorso Pnrr 1, i docenti: “Senza la proroga della graduatoria rischiamo di perdere il lavoro”
Docenti che hanno iniziato corsi all'università per i crediti hanno visto la data di esame fissata dopo la scadenza per accedere alle Gps del 30 giugno
12 Maggio 2025
Valditara: “Gli insegnanti sono meravigliosi, valorizzarli”
Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha ribadito l’importanza di valorizzare i docenti italiani, definendoli un patrimonio fondamentale per…
10 Maggio 2025
Cellulari vietati a scuola, Valditara presenta la sua proposta in Europa
Il 12 maggio il Ministro formalizzerà la richiesta di raccomandazione ai Paesi dell'Unione europea. "Tutelare in primis la salute dei ragazzi".
7 Maggio 2025
Maturità, gli studenti diffidano Valditara: “Ritiri l’ordinanza sul voto in condotta, così si reprime chi protesta”
L'iniziativa della Rete degli Studenti medi: "Pronti ad andare in tribunale"
7 Maggio 2025