Interrail, DiscoverEU riparte e raddoppia: 60mila pass per premiare i giovani più curiosi
I biglietti gratuiti in palio da ottobre per i neo 18enni serviranno a viaggiare dal marzo 2022: numero raddoppiato.
24 Febbraio 2021
Covid, ricerca USA: “Obesità aumenta pericoli, chi è in sovrappeso vaccinato prima”
L'associazione tra obesità e prognosi peggiore molto evidente nei più giovani (under )
17 Febbraio 2021
Università, in Gazzetta ufficiale il bando del ‘programma Montalcini 2019’
Finanziare il rientro e l'attrazione di giovani ricercatori nel nostro Paese, il programma “Rita Levi Montalcini” bando 2019
16 Febbraio 2021
Anche i maiali giocano ai videogame
Maialini addestrati a utilizzare un joystick con il muso: il risultato di un esperimento condotto dai ricercatori della Purdue University
12 Febbraio 2021
Concorsi Ministero della Salute 2021 per 180 assunzioni
Nuovi concorsi del Ministero della Salute assunzioni di vari profili. 180 risorse mediante graduatorie già in essere e procedure concorsuali
11 Febbraio 2021
Salute: Circolare del ministero, il richiamo del vaccino AstraZeneca dopo 12 settimane
Distanza minima di almeno 10 settimane dalla prima dose. L'indicazione è contenta nella nuova circolare del ministero della Salute.
10 Febbraio 2021
Guadagnano filmandosi mentre dormono, è moda tra streamer
Alcuni streamer hanno cominciato a fare soldi semplicemente raccogliendo donazioni tra YouTube e Twitch mentre dormono in diretta.
10 Febbraio 2021
Università e ricerca, l’appello a Draghi di 300 accademici
"Semplificare, liberalizzare, investire". Questo è quanto chiedono a Mario Draghi 300 accademici aderenti al think tank Lettera 150.
8 Febbraio 2021
Rigenerazione ossea, la migliore tesi di ricerca nel settore dell’Healthcare salentino
Rigenerazione ossea, tesi di ricerca nel settore dell'Healthcare, premio “Ricerca & Innovazione: X edizione”.
5 Febbraio 2021
Gioco d’azzardo. Ricerca dell’Iss: “In calo durante lockdown”
La pratica del gioco d’azzardo dal 16,3% del periodo prepandemico è scesa durante il periodo di lockdown al 9,7% per poi risalire al 18% nel periodo di restrizioni parziali. Il gioco on line invece passa dal 10,0% del periodo precedente la pandemia all'8,0% nel lockdown, per salire al 13% nel periodo di restrizioni parziali.
2 Febbraio 2021