“Non ho problemi sui numeri, posso fare la riforma della scuola anche domattina, anche spaccando il Pd ma lo riterrei un errore politico, stessa cosa sulle riforme. Se vogliamo discutere tra di noi,facciamolo, ma serve un codice di condotta interno, che va approvato, senza diktat”. E’ un Renzi aperto al dialogo, ma anche estremamente deciso quello che ha aperto ieri la direzione del PD per analizzare l’esito delle recenti elezioni regionali.
Il tema della scuola, ovviamente, è tornato nella parole del premier in diverse occasioni: “Prendiamoci altri 15 giorni – ha aggiunto Renzi, invitando alla calma e alla riflessione – Ma allora facciamo assemblee in tutti i circoli del Pd, entriamo nel merito. La riforma della scuola la facciamo per i ragazzi e non per assumere 200mila persone, per i ragazzi e non come ammortizzatore”.
Poi una stoccata a quanti, sindacati e professionisti del settore, ma anche colleghi e affiliati di partito, hanno fortemente criticato la riforma: “Non accetto idea che stiamo distruggendo scuola pubblica quando abbiamo messo più soldi di tutti. E’ la cosa più preziosa che abbiamo”.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025