Il Gruppo Poste Italiane ha confermato di voler assumere nuove risorse da impiegare come Addetti allo Sportello in diversi uffici sul territorio. Le figure saranno selezionate tra candidati in possesso di un diploma di maturità quinquennale e saranno offerti dei contratti a tempo indeterminato.
Gli Addetti allo Sportello presso gli uffici del Gruppo Poste Italiane dovranno occuparsi di varie mansioni tra cui: assistenza ai clienti, espletamento di tutte le procedure amministrative ed operative, promozione e vendita dei vari prodotti e servizi offerti da Poste Italiane.
Tutti gli interessati devono rispettare una serie di requisiti obbligatori:
– possesso di un diploma di maturità con voto minimo di 70 / 100
– idoneità psico fisica per la mansione da svolgere
– non avere alcun impedimento ad essere assunti presso una Pubblica Amministrazione e non esserne stati licenziati in passato
– non avere ricevuto alcuna condanna penale e non essere sotto processo per un delitto penale non colposo
– capacità di lavorare in autonomia
– è gradita esperienza pregressa e il possesso di una laurea
Le città interessate dalle assunzioni del Gruppo Poste Italiane sono le seguenti: Lodi, Monza e Brianza, Lecco, Mantova, Cremona, Pavia, Brescia, Bergamo, Como, Sondrio, Varese, Trento, Verona, Vicenza, Treviso, Belluno, Venezia, Padova, Rovigo, Pordenone, Gorizia, Udine, Piacenza, Parma, Bologna, Modena, Ferrara, Ravenna, Cesena, Forlì, Ancona, Firenze, Pistoia, Livorno, Grosseto, Arezzo, Prato, Terni, Perugia, Viterbo, Frosinone, Latina, Rieti, L’Aquila, Teramo, Chieti, Cuneo, Asti, Vercelli, Biella, Alessandria, Verbano Cusio Ossola, Savona, La Spezia, Genova e Valle d’Aosta.
Tutti gli interessati a lavorare presso il Gruppo Poste Italiane possono visitare il sito ufficiale presso la pagina delle carriere e selezioni del Gruppo dove sono elencati tutti gli annunci di lavoro e dove è possibile effettuare la propria candidatura attraverso la registrazione del proprio curriculum vitae in corrispondenza degli annunci di proprio interesse.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025