Pochi hanno dimestichezza con i numeri, alcuni arrancano nei calcoli e molti non ricordano neanche le tabelline. Così le università italiane vantano iscrizioni da record nelle facoltà umanistiche e sfornano ogni minuto intellettuali ad hoc, lasciando a bocca asciutta il regno dei nuovi Archimede Pitagorico. Perché se le facoltà scientifiche continuano a difendersi bene, la facoltà di Matematica e Fisica deve sgomitare per avere nuovi adepti.
Una sfida all’ultimo numero per chi non ha problemi con le tabelline. E’ questa l’idea nata e partita nell’ateneo capitolino di Roma Tre per incentivare le iscrizioni al Dipartimento di matematica. Una gara gratuita e aperta a tutti gli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria per facilitare l’accesso ai più meritevoli. Niente soldi per il primo classificato, ma iscrizione gratuita per l’anno accademico 2009-2010 e borse di immatricolazione per i secondi e terzi classificati.
Alla base del progetto, infatti, c’è l’idea di valorizzare quei corsi di laurea, come Fisica, Statistica e Matematica, strategici per lo sviluppo tecnologico del Paese e con un trend occupazionale sempre molto positivo. La Gara matematica Immatricolazione gratuita a Roma Tre – questo il nome dell’iniziativa – ha già aperto le porte a circa 400 ragazzi del quinto anno, che non si sono tirati indietro di fronte alla competizione. La settimana scorsa l’ateneo capitolino ha ospitato l’evento ottenendo numeri veramente straordinari: ad accorrere alla competizione circa il doppio dei concorrenti rispetto agli anni precedenti.
Per sapere il nome dei vincitori, però, bisognerà attendere ancora qualche giorno, come sottolineano dal Dipartimento di Matematica di Roma Tre. Per i restanti partecipanti, invece, ci sarà forse la speranza di averli appassionati ancora di più ad equazioni e teoremi?
Circa il 99% dei concorrenti ha comunque una forte inclinazione per i numeri, ma difficile sarà dire quanti intraprenderanno il percorso scientifico, perché la matematica, si sa, non è una opinione e per i numeri bisognerà aspettare settembre 2009.
Related Posts
Ecco come sarà il nuovo test per frequentare la facoltà di Medicina
Si terrà dopo tre mesi di lezioni libere e aperte a tutti gli studenti.
28 Maggio 2025
120 views
Musica, futuro e formazione: al via a Taranto il primo percorso formativo di Medimex Music Business Management
Scopri la prima edizione di Medimex Music Business Management: formazione, workshop e networking con i big dell’industria musicale.
28 Maggio 2025
109 views
Università Parthenope, sotto inchiesta il rettore per un viaggio a Mykonos
La replica: "Niente favori nè benefici"
27 Maggio 2025
192 views
Harvard, cosa succede agli studenti italiani? L’Università: “Momento difficile ma continueremo a ospitare gli stranieri”
"Harvard si impegna a mantenere la capacità di ospitare studenti e studiosi internazionali, provenienti da oltre 140 paesi, che arricchiscono l'Università e la nazione", si legge sul sito dell'Università. E Trump risponde: "Voglio i nomi degli studenti stranieri"
26 Maggio 2025
165 views