Paura nel Sannio, la terra trema a Benenvento

La terra trema in Campania. Una serie di scosse sono state avvertite nel Sannio, luogo dell’epicentro, a cominciare dalle 2.46. La più forte che ha svegliato la popolazione seminando il panico è stata di magnitudo 4.1 alle ore 3.08.

La terra trema in Campania. Una serie di scosse sono state avvertite nel Sannio, luogo dell’epicentro, a cominciare dalle 2.46. La più forte che ha svegliato la popolazione seminando il panico è stata di magnitudo 4.1 alle ore 3.08.

L’Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia (Ingv) ha rilevato che il terremoto si sia verificato alla profondità di 11,4 chilometri. Più vicini all’epicentro del sisma i comuni in provincia di Benevento, tra Paduli, Apice e Sant’Arcangelo Trimonte.

Dalle verifiche effettuate dalla sala situazione Italia del dipartimento della Protezione civile non risultano danni a persone o cose. Altre due scosse registrate dall’Ingv ci sono state alle 5.47 del mattino (magnitudo 3.5) e alle 6.02 (magnitudo 2.5).

Fonte: Adnkronos

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Dall'11 al 13 ottobre OrientaSud, il Salone delle Opportunità

Next Article

L'Università di Pisa cerca un laureato in Economia

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…