Ornella Vanoni torna in libreria con “Vincente o perdente”, scritto con Pacifico

ornella vanoni

Dal 6 maggio è in libreria Vincente o perdente, il nuovo libro firmato da Ornella Vanoni insieme a Pacifico, nella collana Oceani de La nave di Teseo. Non si tratta di una semplice autobiografia. È un diario intimo, un racconto sincero in prima persona, in cui Ornella si apre senza filtri. Le sue parole scorrono tra pensieri, ricordi, emozioni, come un flusso continuo che avvicina il lettore alla donna dietro l’icona.

Pacifico dialoga con Ornella e dà forma a un libro confessione che tocca il cuore. Ogni pagina restituisce la voce unica di un’artista che ha attraversato oltre sessant’anni di storia culturale italiana, lasciando un’impronta indelebile nella musica e nel teatro.

Ornella Vanoni inizia il suo percorso al Piccolo Teatro di Milano negli anni Cinquanta, dove si forma come attrice e incontra Giorgio Strehler. Da quell’incontro nascono le celebri canzoni della mala. Poi arriva Gino Paoli, il cantautorato genovese, e il successo teatrale con L’idiota, che le vale il premio San Genesio come miglior attrice rivelazione. Negli anni Settanta, con Sergio Bardotti, realizza dischi storici come La voglia, la pazzia, l’incoscienza, l’allegria, insieme a Vinícius de Moraes e Toquinho. Negli anni Ottanta vola a New York per collaborare con Herbie Hancock e Gil Evans. Il Club Tenco la premia due volte: nel 1981 con il Premio Tenco, e nel 1984 con la Targa Tenco.

Ha cantato con i più grandi: De André, Dalla, Tenco, Baglioni, Zero, Carmen Consoli, Mahmood. Oggi continua a emozionare, con la stessa voce intensa di sempre e con una nuova forza narrativa.

Pacifico, al secolo Luigi De Crescenzo, nasce a Milano. Cantautore, autore e scrittore, ha firmato canzoni per i più importanti artisti italiani. Vince la Targa Tenco Opera Prima nel 2001, poi nel 2015 ottiene la Targa Tenco per Le storie che non conosci, brano scritto e cantato con Samuele Bersani e con la partecipazione di Francesco Guccini. Partecipa al Festival di Sanremo nel 2004 con Solo un sogno, premiata per la miglior musica, e torna sul palco nel 2019 con Imparare ad amarsi, insieme a Ornella Vanoni e Tony Bungaro, vincendo il premio per la migliore interpretazione. Scrive per il cinema e per il teatro. I suoi romanzi Ti ho dato un bacio mentre dormivi e Io e la mia famiglia di barbari sono editi da La nave di Teseo.

Con Vincente o perdente, Vanoni e Pacifico firmano un libro autentico, intenso, capace di raccontare la fragilità, la forza, l’ironia e la poesia di un’artista che non ha mai smesso di essere sé stessa.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Facebook e Instagram

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article
claudio baglioni

Claudio Baglioni celebra 40 anni di “La vita è adesso” con un nuovo album e un cofanetto esclusivo

Next Article
annalisa

Annalisa torna con "Maschio": un brano potente tra amore, identità e ruoli di genere

Related Posts