Ventisette universitari impegnati nel campo dell’Astronomia e dell’Astrofisica. L’opportunità proviene dall’Istituto Nazionale di Astrofisica e dalla Fondazione CRUI. L’idea è quella di offrire la possibilità di effettuare un’esperienza di stage presso le strutture di Napoli, Padova e Roma.
I posti offerti richiedono competenze nel campo dell’astrofisica, dell’astronomia, della matematica o della fisica, ma sono presenti delle opportunità anche per laureati in comunicazione, informatica ed altre con requisiti meno specifici.
Il bando si rivolge a laureati e laureandi di primo livello, di specialistica e di vecchio ordinamento dei 19 atenei aderenti al programma. A questi è affidata anche la fase di preselezione dei candidati, alla quale seguirà una verifica da parte dell’INAF e della Fondazione CRUI.
Il programma, che resterà on-line fino al 1 dicembre, prevede stage di durata tra i 2 e i 6 mesi, con avvio previsto tra gennaio e aprile 2009. Dieci dei posti offerti sono presso le strutture di ricerca di Napoli, sedici in quelle di Padova e uno presso la sede centrale INAF di Roma.
Sul sito www.formazionepiu.it è presente il bando completo.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025