Finanziamenti in arrivo per gli istituti scolastici americani, ma solo per quelli che miglioreranno il proprio “modus operandi”. A voler premiare le migliori scuole americane attraverso fondi federali è il presidente Usa, Barack Obama.
Lo scrive oggi il sito online del Washington Post. “Ciò che intendiamo dire è che se (una scuola) non riesce a decidere di cambiare il suo modo di operare, non intendiamo spendere preziosi dollari che invece vogliamo impiegare per promuovere risultati migliori e quindi non invieremo i soldi lì”, ha detto Obama al Washington Post, aggiungendo che “contiamo sul fatto che in ultima analisi si tratta di un incentivo, di una sfida per coloro che vogliono cambiare”.
La selezione avverà – si legge sul quotidiano americano – attraverso un concorso, chiamato “Gara per essere prime” (Race to the Top), con cui i più meritevoli fra gli istituti scolastici statunitensi potranno accedere a 4,3 miliardi di dollari di fondi federali.
Lo scopo del concorso, spiega il giornale, è soprattutto di liberalizzare le cosiddette “charter school”, cioè quelle scuole che negli Stati Uniti ricevono fondi pubblici ma sono esentate dalle regole che si applicano alle vere e proprie scuole pubbliche, cioè statali. Ma anche di vincolare gli stipendi degli insegnanti ai risultati e accostare le performance delle scuole agli standard accademici degli Usa, Paese che ha un tasso di abbandoni scolastici fra i più alti del mondo industrializzato.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025