Novità in vista dalla Buona Scuola

Ecco le novità principali contenute nei decreti legislativi della legge sulla Buona Scuola, operativi dal 31 maggio prossimo:

  • Dal 2018 tutti i laureati potranno partecipare alle nuove selezioni per i concorsi a cattedra solo se avranno conseguito 24 cfu universitari; dopo tre anni di formazione, inserimento e tirocinio, se l’esito è positivo, scatta l’immissione in ruolo;
  • È prevista una specifica formazione per i docenti di sostegno dell’infanzia e della primaria e per il personale Ata;
  • Vengono rafforzati i laboratori e il numero di indirizzi professionale sale da 6 a 11;
  • La maturità prevedrà 2 prove scritte e 1 orale;
  • Dal 2018/2019 l’alternanza scuola-lavoro diventa requisito di ammissione alla maturità ed è previsto anche un curriculum dello studente allegato al diploma ai fini dell’orientamento e dell’accesso al mondo del lavoro;
  • Viene potenziata la carta dello studente IoStudio.
Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

LA RASSEGNA STAMPA DI MERCOLEDI' 17 MAGGIO

Next Article

Il Salone del libro di Torino

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL