NoiPA rivaluta gli importi: ecco le posizioni economiche interessate a partire dal cedolino di luglio

NoiPA

A partire dal mese di luglio, NoiPA ha applicato sul cedolino mensile del personale ATA gli importi degli incrementi legati al nuovo sistema di classificazione delle posizioni economiche, secondo quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del personale del comparto Istruzione e ricerca Periodo 2019-2021, sottoscritto lo scorso 18 gennaio 2024.

Le posizioni economiche per il personale ATA sono incrementi retributivi aggiuntivi, attribuiti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) per la valorizzazione professionale dei dipendenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Con il CCNL 2019-2021, cambia il sistema di classificazione professionale e vengono rivalutati gli importi delle posizioni economiche.

In applicazione del nuovo sistema di classificazione, che decorre dal 1° maggio 2024, nel cedolino ordinario di luglio, oltre agli importi per il mese corrente, sono pagati anche gli arretrati maturati per le mensilità di maggio e giugno. 

NoiPa: il cedolino di luglio

Intanto Su NoiPA è disponibile il cedolino dello stipendio di luglio. I docenti e il personale ATA con contratto a tempo indeterminato o con scadenza al 31 agosto possono scaricare il documento dalla loro area riservata. Il pagamento è previsto per martedì 23 luglio. .

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Facebook e Instagram

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article
effetto dunning kruger

Effetto Dunning Kruger a scuola: meno so più credo di sapere

Next Article
Insegnante bando libri

Bonus libri Roma, pubblicato il bando 2024-2025: ecco come richiedere i buoni per la scuola

Related Posts