Nicky Hayden, nato a Owensboro (USA) il 30 luglio 1981 e campione del mondo in MotoGP nel 2006, è stato travolto in bicicletta mentre si allenava a Misano Adriatico in Riviera Romagnola. Un mese dopo la tragedia di Michele Scarponi, torniamo a riflettere sulla condizione precaria e vulnerabile dei ciclisti con le leggi vigenti. “In gioco c’è la vita” è lo sfogo di Vincenzo Nibali.
E’ bene ricordare che esiste un decreto legge firmato da 60 senatori di tutte le forze politiche che modifica il codice della strada introducendo il divieto di superare i ciclisti avvicinandosi lateralmente a meno di 1,50 metri. Le sanzioni per chi violerà la nuova norma prevedono una multa da 163 a 651 euro e la sospensione amministrativa della patente da 30 a 90 giorni. Attualmente tale decreto è stato acquisito dalla Commissione Trasporti che dovrà esaminarlo. Analoghe misure di tutela della sicurezza dei ciclisti sono già in vigore in altri Paesi. In Francia è obbligatori tenersi a un metro dalle bici nei centri abitati e a 1,5 sulle vie extraurbane; in Spagna la distanza di sicurezza è stata fissata ad almeno 1,5 metri. Sono comuni anche i cartelli che invitano a rispettare tali distanze. L’ex atleta e attuale senatrice Josefa Idem si schiera a favore dell’approvazione della legge: “Non so perchè l’iter sia così complicato. La bici è ricchezza, va cancellata l’idea di pericolosità”.
Bisogna tutelare quanto prima il trasporto più sano ed ecologico che ci sia.
Paolo Massimo Campogrande
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025