Dopo la chiusura, nella giornata di lunedì 26 febbraio di tutte le scuole, di ogni ordine e grado, gli istituti potrebbero rimanere chiusi anche martedì 27: sulla capitale il tempo è migliorato e la perturbazione si sta lentamente spostando al Sud. Tuttavia nelle prossime ore i meteorologi hanno previsto il picco dell’ondata di gelo, con temperature che nella notte scenderanno sicuramente sotto lo zero.
“Nel pomeriggio vi diremo se sarà prolungata a domani la chiusura delle scuole”, ha detto il vicesindaco di Roma Luca Bergamo. Il vice-sindaco ha anche commentato i giudizi negativi che erano giunti nella serata di domenica, dopo l’ordinanza del sindaco, Virginia Raggi, di tutti gli istituti scolastici della capitale: “Ho letto stamane ironie sulla decisione chiudere le scuole. Mi pare che i fatti parlano da soli”, ha tagliato corto Bergamo, riferendosi ai 20 centimetri di neve sotto i quali si è risvegliata la città eterna.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025