Più uomini che donne. La maggior parte avendo in testa l’idea di migliorare il loro stile di vita, ma ben il 45% che pensa con questi soldi di pagare le costose – 9 mila sterline l’anno – rette universitarie. E’ allarme in Gran Bretagna, almeno stando all’indagine svolta dalla Swansea University, secondo cui il 22% degli studenti del Regno Unito ha preso in considerazione la possibilità di partecipare all’industria sessuale – chat, spettacoli di spogliarello o lap dance e vera e propria prostituzione – per mantenersi agli studi e non accumulare debiti durante gli anni universitari. E il 5%, più uomini si diceva, ammettono di aver guadagnato all’interno di questo settore.
Lo studio, intitolato “Student Sex Work Project”, ha portato alla luce questa tendenza, confermata in effetti da molti studi simili in altri paesi e zone del mondo, all’interno della quale però c’è chi dichiara anche di dedicarsi al sesso per puro piacere fisico. Un’attività, quella nell’industria sessuale, che coinvolgerebbe dunque decine di migliaia di studenti, i quali dedicherebbero un tempo massimo di cinque ore alla settimana all’attività parallela, per non distrarsi dagli studi.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025