Natale, più attenzione alla strada

«Durante l’esodo natalizio e di fine anno si registra un incremento dell’incidentalità stradale. Proprio in questa situazione, tutti gli utenti della strada devono alzare il livello di guardia. Dobbiamo evitare che accadano tragedie. Le strade in queste festività non possono essere bagnate dal sangue». È quanto afferma Carmelo Lentino, portavoce di BastaUnAttimo, la campagna nazionale sulla sicurezza stradale e contro le stragi del sabato sera, promossa da AssoGiovani e Forum Nazionale dei Giovani.

Le cause più frequenti di incidenti, spiega Lentino, «sono la poca attenzione, il non rispetto della segnaletica stradale e le condizioni meteo non ideali che, soprattutto in questa parte dell’anno, rendono le nostre strade molto pericolose. Nel 2010 nella sola giornata di Natale abbiamo avuto 9 morti. La prevenzione è essenziale. Un’attenzione particolare occorre darla anche ai bambini perché ad oggi solo 4 su 10 viaggia su auto provviste di idonei sistemi di sicurezza».
Fonte: Adnkronos

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Tirocini all'estero per giovani di Macerata

Next Article

Progetti creativi con Creative Clusters

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL