Dopo il definitivo spostamento dell’Università Statale in area expo, alcune dei suoi spazi saranno occupati dalla nuova area Campus del Politecnico ideata dall’ex alunno Renzo Piano. Approvato dal Cda uno stanziamento da 55 milioni, i nuovo edifici comprenderanno la sede di Architettura e i laboratori di Ingegneria chimica e dei materiali.
Saranno quattro gli edifici in via Bonardi e uno spazio verde. Mentre i laboratori di Ingegneria Chimica e dei Materiali sorgeranno in via Ponzio. All’appello, però, mancano dieci milioni di euro a cui possono contribuire anche i privati.
Related Posts
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025
L’affondo di Trump: “Harvard è un’università da barzelletta, non merita fondi”
Prosegue la battaglia del presidente americano contro l'ateneo che si è rifiutato di adeguarsi alle richieste dell'amministrazione americana su assunzioni, programmi e ammissioni
17 Aprile 2025