Dopo i musei gratis, adesso è la volta dei teatri: un giorno l’anno, il 22 ottobre, anche le sale teatrali saranno ad ingresso libero così da permettere a persone meno abbienti e a tutti coloro che poco le frequentano di avvicinarsi all’arte del teatro.
A dare l’annuncio è stato lo stesso ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, in un tweet poche ore fa:
L’accordo tra il Ministero dei Beni Culturali e l’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo punta a replicare il successo riscontrato dall’iniziativa #domenicalmuseo, che, a pochi mesi dall’esordio, ha fatto registrare numeri da record per l’accesso gratuito di visitatori nei musei nazionali la prima domenica di ogni mese.
Related Posts
Alice Rohrwacher presidente della Giuria Caméra d’Or al Festival di Cannes 2025
La regista e sceneggiatrice italiana Alice Rohrwacher è stata scelta per presiedere la Giuria della Caméra d’Or in…
21 Aprile 2025
Luchè, il 16 maggio esce il nuovo album ‘Il mio lato peggiore’
“Il mio lato peggiore” è il titolo del nuovo album di Luchè, in uscita venerdì 16 maggio. Anticipato…
18 Aprile 2025
In corso le riprese di Illusione di Francesca Archibugi
Sono ufficialmente in corso le riprese di “Illusione”, il nuovo film diretto da Francesca Archibugi. Nel cast un…
17 Aprile 2025
Per Francesco De Gregori 50 anni di Rimmel
Francesco De Gregori celebra i 50 anni di “Rimmel”, uno degli album più iconici della musica italiana, con…
17 Aprile 2025