Da oggi comincia la fase due. E’ questo il messaggio lanciato da Matteo Renzi al mondo della scuola italiana, in un video rivolto a tutto gli studenti, insegnanti, professori, presidi e personale che domani riprende regolarmente le lezioni. “Quello che abbiamo fatto in questi mesi è incredibile – sottolinea il premier. Siamo di fronte alla prima, vera, riforma del basso del Paese. Se riparte la scuola riparte l’Italia”.
Quello che abbiamo fatto ha qualcosa di incredibile: la campagna di ascolto su La Buona Scuola è stata giudicata dalle istituzioni europee come la più grande a livello continentale. Centinaia di migliaia di persone ci hanno detto la loro: ci hanno anche insultato, dato suggerimenti e consigli: per la prima volta, e non c’è dubbio su questo, la riforma della scuola la stanno facendo gli italiani, e non viene dalle stanze del Ministero. La riforma della scuola la stanno facendo le professoresse, che vedono finalmente riconosciuto il proprio ruolo, i ragazzi, i presidi, le famiglie, gli operatori. Insomma, la riforma della scuola non la fa un politico che passa di lì, ma la fanno gli italiani stessa”.
“Da qui al 28 febbraio scriveremo i testi di legge sui punti che ci eravamo prefissati: dall’investimento sulle nuove materie all’assunzione dei migliaia di insegnanti precari. C’è bisogno di prenderci un impegno reciproco – dice Renzi agli studenti – guardiamoci negli occhi e riconosciamo che questa è la vera riforma. Se riparte la scuola riparte il Paese intero. Ci stiamo lavorando, ci stiamo investendo mettendo tanti soldi: questa riforma rappresenta l’idea che l’Italia torni ad essere se stessa, investendo sul capitale umano e sul futuro. Continuate a seguirci e a inviarci i vostri consigli e riferimenti. Da oggi comincia la fase due”.
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025