Dagli Stati Uniti alla Cina, c’è una rete che accomuna tutti i maturandi del mondo. È quella dei social network, dove la fuga di notizie sulle domande e le tracce delle prove d’esame è ormai una costante. Ma quest’anno non tutti i Paesi si stanno facendo cogliere impreparati, mettendo a punto una serie di metodi “anti-cheating”.
Prima tra tutte l’Algeria, che ha bloccato il funzionamento di Facebook e altri social media sul territorio nazionale per scongiurare irregolarità e scorrettezze durante gli esami di maturità. La decisione ha seguito le fughe di notizie sulle domande e le tracce di una prima prova, annullata a inizio giugno. Secondo l’Aps, l’agenzia di stampa nazionale, la decisione è stata adottata per proteggere gli studenti dalla pubblicazione di “domande contraffatte sulle reti social”.
Negli Stati Uniti, invece, diverse scuole si sono dotate di telecamere ambientali per controllare movimenti strani e di computer a incasso che impediscono di fare fotografie agli schermi. Non ultima la Cina con un drone a sei eliche in grado di rilevare gli impulsi provenienti dai dispositivi mobili. Ma la soluzione più originale e sicuramente a basso costo arriva dalla Thailandia, dove gli studenti hanno dovuto indossare di un copricapo a dir poco creativo: fogli di carta da applicare sulla testa, per evitare sbirciatine furtive.
Related Posts
Luchè, il 16 maggio esce il nuovo album ‘Il mio lato peggiore’
“Il mio lato peggiore” è il titolo del nuovo album di Luchè, in uscita venerdì 16 maggio. Anticipato…
18 Aprile 2025
In corso le riprese di Illusione di Francesca Archibugi
Sono ufficialmente in corso le riprese di “Illusione”, il nuovo film diretto da Francesca Archibugi. Nel cast un…
17 Aprile 2025
Per Francesco De Gregori 50 anni di Rimmel
Francesco De Gregori celebra i 50 anni di “Rimmel”, uno degli album più iconici della musica italiana, con…
17 Aprile 2025
Esce “Comuni mortali” il settimo album di Achille Lauro
“Comuni Mortali” è il titolo del settimo, attesissimo album di Achille Lauro, in uscita venerdì 18 aprile per…
17 Aprile 2025