Maturità o terno al lotto?

Per 7 studenti su 10 gli Esami di Stato non valutano la reale preparazione dei ragazzi

«L’esame di maturità è in grado di valutare l’effettiva preparazione degli studenti?». La risposta è no per sette studenti su dieci. E’ quanto emerge da un’inchiesta realizzata da Il Corriere dell’Università Job a circa un mese dagli Esami di Stato.

Sui 635 giovani maturandi intervistati, il 33% ritiene che gli esami, così come sono organizzati oggi, non abbiano senso e la spiegazione è semplice: ogni scuola, o classe, svolge un programma differente dall’altra.

Altissima (38%) anche la percentuale di chi è convinto che in quei giorni conterà soprattutto la fortuna. «Diciamo la verità: se uno ha studiato non deve temere nulla» è una frase saggia e veritiera per il 15% appena dei ragazzi. Non mancano poi gli indecisi: il 14%.

L’inchiesta completa sarà disponibile all’interno de La Guida edizione 2012, distribuita gratuitamente in tutte le scuole d’Italia.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Non si può morire entrando a scuola, l'appello dell'Udu

Next Article

Il Corriere dell'Università cerca nuovi giornalisti

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…