Inizia il conto alla rovescia per la maturità 2019 e il Miur pubblica sul proprio profilo facebook un video con la melodia fischiettata di “Notte prima degli esami” e uno status che non ha mancato di generare una certa ansia tra i maturandi sui social: «Ci siamo quasi». Oggi, infatti, vengono rese note le materie d’esame e non si tratta di un passaggio quasi scontato com’è stato fino all’anno scorso perché quella di quest’anno sarà la prima maturità dove per i classici la seconda prova potrebbe essere un test misto di latino e greco anziché la vecchia “cara” versione di greco o di latino. Lo stesso vale per matematica e fisica allo scientifico.
Verso le 12, infatti, il ministero dell’istruzione renderà note le materie protagoniste della seconda prova scritta. Di fatto la più temuta della nuova maturità che metterà alla prova i candidati con un esame di Stato completamente riformato. Si parte il 19 giugno con italiano, il giorno dopo sarà la volta dello scritto di indirizzo.
Dove verranno pubblicate le materie di maturità 2019? Senza farsi prendere dal panico, per vederle basta controllare costantemente l’home page del sito ufficiale del Miur perché proprio qui verrà pubblicata la delibera con le materie di seconda prova di maturità 2019. Se poi volete controllare le materie specifiche del vostro indirizzo di studio dovrete andare nella sezione Esame di Stato, cliccare su Cerca le materie, e inserire nello spazio apposito il proprio indirizzo di studi. A questo punto troverete tutte le informazioni necessarie sia per la prima che la seconda prova, con l’annuncio dei commissari esterni, interni e la materia o le materie oggetto della seconda prova. Poi, per ulteriore a sicurezza, potreste telefonare alla vostra segreteria scolastica per ottenere una conferma sulle Materie di Seconda Prova di Maturità 2019.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025