Management delle imprese sportive

“Management delle imprese sportive” è uno dei Master proposti dall’ Università telematica Pegaso per l’anno accademico 2011/2012 nella ricca offerta formativa che prevede oltre venti corsi post-laurea tra I e II livello.

Management delle imprese sportive” è uno dei Master proposti dall’ Università telematica Pegaso per l’anno accademico 2011/2012 nella ricca offerta formativa che prevede oltre venti corsi post-laurea tra I e II livello.

Diretto da Luca Pancalli -Avvocato, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e Vicepresidente del CONI – e con il coordinamento didattico di Belardino Feliziani – Dottore commercialista, Docente in esercitazioni in diritto penale dell’economia ai dottorandi in Economia Aziendale e Revisore dei conti della FIGC – il Master di I livello in Management delle imprese sportive è finalizzato alla formazione di figure in grado di dirigere, con elevata professionalità, enti operanti nel settore sportivo e che siano in grado di curare problematiche istituzionali, gestionali e comunicative legate al complesso mondo delle attività agonistiche.

Le figure in uscita potranno esercitare compiti di responsabilità in fase di progettazione, organizzazione, direzione e valutazione dei servizi sportivi e degli impianti ad essi dedicati.Il Master fornirà competenze di carattere gestionale, organizzativo, giuridico e sociologico, allo scopo di gestire attività di organizzazione, programmazione, marketing e comunicazione nell’ambito di Federazioni, Leghe, associazioni e società sportive.

Il corso, dalla durata di 1550 ore per 60 CFU, prevede, tra le altre, le docenze di Giancarlo Abete (Presidente della FIGC- Vicepresidente UEFA; Sandro Fioravanti (Vice direttore RAI Sport); Valerio Piccioni (Gazzetta dello Sport); Carlo Tranquilli (Docente in Scienze Motorie- Direttore sanitario dell’Istituto di medicina e scienza dello sport del CONI).

La quota d’iscrizione è pari a duemila euro e il termine di iscrizione è fissato al 30 ottobre 2011.

Per le informazioni di carattere amministrativo e didattico scrivere una mail a [email protected], per le iscrizioni scrivere a [email protected] o contattare il Numero Verde 800.911.771

Total
0
Shares
1 comment
Lascia un commento
Previous Article

Il soffio della vita artificiale nelle cose

Next Article

Master sugli abusi dell’infanzia

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…